• Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login
Il Magazine delle Notizie!
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
Be My Guru
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati

Come arredare un piccolo balcone: 6 semplici consigli

Home Arredamento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel periodo estivo anche i mini spazi esterni di casa si possono trasformare in vere oasi di relax. Ecco quindi 6 consigli per arredare un piccolo balcone.

Nei mesi più caldi la vita di casa si sposta all’esterno, così terrazzi e balconi si animano di luci e colori per ospitare ogni nostra attività. L’esperienza del lockdown ci ha dimostrato quanto sia importante, per il nostro benessere psicofisico, avere a disposizione uno spazio esterno in cui rilassarci e goderci il fresco.

La rivalutazione degli spazi esterni ha infatti spinto molte persone a riprogettare e organizzare in modo più funzionale terrazzi e balconi. E poi diciamolo, per piccolo che sia, avere uno spazio esterno è davvero una gran fortuna. Per questo, da super fan dei mini spazi quale sono, ho deciso di condividere con voi qualche semplice consiglio per arredare un piccolo balcone esterno e renderlo accogliente in vista dei mesi estivi.

1. SCEGLIETE ARREDI SALVASPAZIO

“Di cosa ho bisogno sul mio piccolo balcone?” Prima di correre a fare acquisti, ponetevi questa domanda per capire quali sono le vostre reali necessità ed evitare così di comprare arredi inutili ed ingombranti. Usate il balcone per prendere il sole? Per mangiare all’aperto la sera? Per lavorare? Sulla base di queste considerazioni potete preparare la vostra wishlist.

Cercate poi di scegliere arredi semplici e proporzionati rispetto allo spazio che avete a disposizione. Se le dimensioni del vostro balcone sono ridotte, potete optare per arredi multifunzione o salvaspazio sulla base delle vostre esigenze. Invece, per avere a disposizione qualche seduta extra in caso di necessità, potete puntare su arredi pieghevoli e facili da nascondere quando non vengono utilizzati.

2. SFRUTTATE LO SPAZIO IN ALTEZZA

Per sfruttare tutto lo spazio a disposizione in un piccolo balcone, provate a posizionare arredi e decorazioni sulle pareti laterali che lo delimitano. Potete per esempio fissare alle pareti mensole, armadietti e sedute per organizzare gli oggetti di cui avete bisogno in modo ordinato. Per sfruttare invece la parte più alta del soffitto, potete fissare con dei robusti tasselli alcuni vasi sospesi, luci decorative e lanterne.

3. NASCONDETE PER TRASFORMARE

Può capitare, specialmente a chi vive in una casa in affitto, che la pavimentazione e la ringhiera del balcone non incontrino i vostri gusti di stile. Ma niente panico, in questi casi non servono grandi interventi di ristrutturazione per trasformare il vostro piccolo balcone in uno spazio più accogliente.

Per coprire la ringhiera è sufficiente stendere per tutta la lunghezza uno o più strati di canniccio ombreggiante. In questo modo potete anche ottenere un po’ di privacy extra, limitando la vista dall’esterno. Potete poi anche ricoprire le mattonelle con una pavimentazione da esterno ad incastro, facile da applicare e da rimuovere.

4. RITAGLIATEVI UNO SPAZIO IN OMBRA

Fate in modo di mantenere una parte del vostro balcone sempre in ombra, così da poter sfruttare questo spazio anche nelle ore più calde della giornata. Se il vostro balcone è molto piccolo potete fissare un ombrellone a sospensione alla parete, così da poterlo orientare come preferite. In alternativa, potete creare una zona d’ombra con delle piante rampicanti o con una leggera tenda parasole.

5. DECORATE LO SPAZIO PER RENDERLO ACCOGLIENTE

Non dimenticatevi di aggiungere sul vostro balcone qualche tocco di verde. Potete sfruttare le pareti e il soffitto per appendere un set di vasi sospesi e la ringhiera del vostro balcone per ricoprirlo di piante ricadenti. Se poi avete spazio a sufficienza sulla pavimentazione, aggiungete qualche vaso decorativo per ricreare un effetto jungle.

Completate il vostro spazio con una fila di luci da esterno, qualche lanterna decorativa e tante candele sparse in ogni angolo. Ricordatevi che organizzare l’illuminazione disponendo diversi punti luce nello stesso spazio aiuta a rendere l’atmosfera molto più accogliente.

6. STATE COMODI E AL CALDO

Ci siamo quasi, il balcone è ormai a buon punto. Mancano solo un po’ di cuscini colorati, con pattern e texture diverse, da disporre sulle sedute per stare comodi e godersi un po’ relax. E per concludere, il tocco finale: non dimenticatevi di tenere a portata di mano un set di coperte leggere in cotone con cui potervi coprire nelle serate estive più fresche.

Articolo Successivo
Come abbinare grigio e beige in casa

Come abbinare grigio e beige in casa

Consigliati.

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Sei piccole cose che puoi fare per dormire meglio la notte

Sei piccole cose che puoi fare per dormire meglio la notte

Trending.

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Come trovare la target zone della frequenza cardiaca

Come trovare la target zone della frequenza cardiaca

Cos'è la piattaforma OneDrive?

Cos’è la piattaforma OneDrive?

Il Magazine delle notizie!

Seguici

Categorie

  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

Tag

ambienterilassante benefici cascate distress eustress Idraulico Roma inviare file di grandi dimensioni lago livewebcam motivazione parchinazionali piante piantegrasse preventivo siti web Preventivo sito web Pronto Intervento Idraulico Roma stress WeTransfer WeTransfer Free WeTransfer Plus

Articoli Recenti

file sharing con WeTransfer

Non sai come inviare file pesanti? Ecco cosa devi fare!

Quando c'è una dipendenza da internet

Quando c’è una dipendenza da internet

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login

© 2020 BE MY GURU

Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

© 2020 BE MY GURU