• Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login
Il Magazine delle Notizie!
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
Be My Guru
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati

Caschi moto: tutto ciò che devi sapere!

Home Lifestyle
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Guidare una moto è un’esperienza unica. La velocità, l’adrenalina, la strada aperta, il vento fresco in faccia. Quando sei in moto, sei completamente immerso nei tuoi dintorni. Senti tutto.

Guidare una moto crea dipendenza. È una combinazione di piacere fisico ed emotivo.

Per sfruttarlo al massimo e goderti questo hobby, assicurati sempre di proteggere la testa quando guidi.

Sì. I caschi moto moto sono senza dubbio i pezzi più importanti di equipaggiamento da guida che un motociclista dovrebbe avere, poiché l’uso del casco è fondamentale per la prevenzione in caso di incidenti. Le statistiche infatti, mostrano che i caschi sono efficaci nel prevenire le lesionidi di circa il 67%. La linea di fondo è, guidare in sicurezza e indossare l’equipaggiamento adeguato.

Il casco non solo protegge il motociclista da lesioni alla testa, ma fornisce anche una copertura isolante da detriti volanti, vento, sole o pioggia.

È necessario indossare un casco?

È necessario? SÌ.

È obbligatorio? Sì e no.

Dipende da dove vivi. Le leggi sui caschi per motociclisti variano ampiamente tra paesi e stati. Le leggi sull’uso del casco sono state messe in atto per avere un approccio più proattivo e preventivo per garantire la sicurezza.

Negli Stati Uniti, ad esempio, 19 stati a hanno leggi che impongono a tutti di indossare un casco, ma ci sono 28 stati in cui alcuni motociclisti possono guidare senza casco (a seconda della loro età). A esempio in ​​Illinois, Iowa o nel New Hampshire, non esiste una legge sull’uso del casco da motociclista.

Quali errori si commettono quando si acquista un casco per moto?

È facile per i nuovi motociclisti farsi coinvolgere da tutti gli equipaggiamenti disponibili sul mercato. È imperativo che i nuovi arrivati ​​non facciano spese economiche. Casco, giacche e stivali sono essenziali.

Ci sono tre regole principali che un motociclista dovrebbe prendere in considerazione quando acquista un casco.

Regola n. 1. La sicurezza prima

L’obiettivo principale di un casco da motociclista è proteggere la testa durante l’impatto e prevenire o ridurre gli infortuni derivanti da un incidentea. Assicurati che abbia anche la certificazione corretta.

Ti suggerisco di fare una rapida ricerca sulle norme del casco per motociclette del tuo paese, prima di acquistare il casco.

Regola n. 2. Non risparmiare sui caschi

I caschi da moto possono essere costosi, ma cerca di non risparmiare qui. Stai proteggendo il tuo cervello e tutte le conoscenze che ha accumulato nel corso degli anni. Non è il momento di risparmiare sulla qualità.

Regola n. 3. Vestibilità corretta

Un casco dovrebbe essere comodo. Ottenere la giusta misura è essenziale quando si acquista un casco da moto. Il casco deve adattarsi perfettamente al viso per evitare che la testa rimbalzi all’interno.

Adesso. Una volta trovato un casco che racchiude tutti questi criteri, puoi guardare le altre fantastiche funzionalità che offre.

Perché i caschi da moto sono costosi?

I caschi da moto sono spesso costosi per motivi abbastanza validi. Il motivo del prezzo elevato è principalmente dovuto al fatto che i buoni caschi offrono “buoni livelli di protezione”.

Va bene. Probabilmente ti chiedi cosa ottieni per i soldi extra che metti su un casco? Ottieni materiale più comodo, peso più leggero, migliore ventilazione, riduzione del rumore del vento nel casco durante la guida ad alta velocità e altro in alcuni casi.

Quando acquisti un casco da motociclista, assicurati sempre che sia di alta qualità e che abbia la certificazione adeguata.

Articolo Successivo
Come modificare o reimpostare la password di Instagram?

Come modificare o reimpostare la password di Instagram?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati.

Determinazione della frequenza cardiaca a riposo

Determinazione della frequenza cardiaca a riposo

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come ottenere le misure del tuo corpo

Trending.

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Come calcolare le percentuali?

Come calcolare le percentuali?

I siti Web di incontri online funzionano?

I siti Web di incontri online funzionano?

Il Magazine delle notizie!

Seguici

Categorie

  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

Tag

ambienterilassante benefici cascate distress eustress lago livewebcam motivazione parchinazionali piante piantegrasse stress

Articoli Recenti

Come ottimizzare Samsung Android

Come ottimizzare Samsung Android

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login

© 2020 BE MY GURU

Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

© 2020 BE MY GURU

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok