• Privacy & Policy
  • Contatti
Il Magazine delle Notizie!
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
Be My Guru
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati

Cosa Sono e a Cosa Servono i Distanziali Auto

Home News
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I distanziali per auto sono oggetti di metallo che si posizionano tra l’auto e le ruote, sono da poggiare all’interno del mozzo della ruota.

Più comunemente conosciuti come lastre di alluminio, l’applicazione dei distanziali garantisce un miglior aspetto esteriore ad un’automobile e una maggiore robustezza del passaruota.

I distanziali sono utilizzati in modo particolare dagli amanti delle auto sportive, appassionati dei dettagli e dell’estetica accattivante di un autovettura, perché con pochi millimetri permettono di creare un aspetto completamente nuovo all’auto.

Tuttavia, questi oggetti possono essere utilizzati anche per migliorare le prestazioni di un’auto, perché aumentano la manegevolezza del veicolo se equilibrati perfettamente.

Lo scopo dei distanziali è quello di aumentare la sporgenza delle ruote, incrementando la tenuta di strada e migliorare l’efficacia di una sterzata.

Come e perché installare i distanziali auto

Si consiglia di acquistare i distanziali da rivenditori autorizzati, in modo da ottenere un prodotto sicuro e con una garanzia affidabile.
Se montati correttamente, i distanziali auto non alterano le sospensioni e l’equilibratura dei cerchi.

Prima dell’acquisto dei distanziali per auto, è necessario misurare la distanza che separa il pneumatico dal passaruota e anche dalla carrozzeria. Si consiglia di scegliere distanziali di una misura leggermente inferiore a quella misurata, in modo da non far sporgere le ruote fuori dalla carrozzerie.

Nella scelta dei distanziali da montare bisogna misurare correttamente il diametro del mozzo, correlato al diametro del distanziale da acquistare. Entrambi, dopo il montaggio, devono combaciare ed essere perfettamente a filo.

I distanziali più acquistati hanno una misura che varia tra i 15 e i 20mm e sono obbligatori da installare quando si montano sulla vettura dei freni maggiorati o dei cerchi che presentano un offset alto, perché permettono di eliminare problematiche legate ai cerchi e ai sistemi di frenatura.

Esistono distanziali per qualunque tipo di autovettura e rispondono a qualsiasi esigenza del guidatore, come i distanziali privi di collare di centraggio, che hanno una lunghezza minima di 5 mm e sono sottili oppure i distanziali dotati di un proprio collare di centraggio, che arrivano ad una lunghezza massima di 90 mm.

Perché prestare attenzione durante il montaggio dei distanziali?

Quando i distanziali per auto non sono montati correttamente possono alterare l’efficacia delle sospensioni, l’equilibratura dei cerchi e possono causare un’usura precoce dei braccetti, ruote o assi.

Una delle conseguenze delle misure errate dei distanziali auto, che hanno una maggiore distanza rispetto al mozzo della ruota, riguarda l’aumento del carico sul braccio di leva che produce un’usura precoce della stessa. I distanziali, in base alla loro misura, determinano la pesantezza dello sterzo che può diventare più o meno duro, in particolar modo durante le curve.

Inoltre, la misurazione dei distanziali deve essere svolta ogni volta che si effettua un cambio di pneumatici e cerchi, in particolare se si sceglie di montare dei cerchi più larghi. Ogni gomma e ogni cerchio modificano la distanza tra il mozzo e i distanziali e non è possibile guidare con una dimensione dei distanziali diversa dalla dimensione del mozzo.

Articolo Successivo
Tè Benefici e Controindicazioni

Tè Benefici e Controindicazioni

Consigliati.

Le Opzioni Binarie e il Trading Online

Le Opzioni Binarie e il Trading Online

Come smettere di fumare

Come smettere di fumare

Trending.

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Cosa Sono e a Cosa Servono i Distanziali Auto

Cosa Sono e a Cosa Servono i Distanziali Auto

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Il Magazine delle notizie!

Seguici

Categorie

  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

Tag

ambienterilassante benefici cascate distress eustress lago livewebcam motivazione parchinazionali piante piantegrasse stress

Articoli Recenti

Come ottimizzare Samsung Android

Come ottimizzare Samsung Android

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2020 BE MY GURU

Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

© 2020 BE MY GURU

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok