Che cos’è il magnesio
Il magnesio allo stato puro è un minerale di colore argenteo che all’aria diventa opaco a causa dell’ossidazione.
Facilmente infiammabile all’aria e intaccabile agli acidi. è l’ottavo elemento in ordine di abbondanza e costituire circa il 2,3% della crosta terrestre.
Ha un ruolo importante in molte reazioni fisiologiche dell’organismo partecipando alla sintesi di centinaia di enzimi. È necessaria all’assimilazione del fosforo, del calcio e del potassio.
Benefici e proprietà
Il magnesio è essenziale per l’equilibrio del sistema nervoso: svolge un’azione distensiva e calmante e attenua l’eccitabilità dei nervi e dei muscoli.
Il magnesio interviene nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei glucidi e permette la produzione di energia.
La carenza di magnesio si verifica in condizioni di stress o di traumi a livello psicofisico e produce disturbi neuromuscolari.
Se sei turbato da uno di questi sintomi, potresti avere una carenza di magnesio.
Il magnesio è un minerale estremamente importante per il tuo corpo e la salute generale. Se sei carente di magnesio, può portare a lamentele piuttosto fastidiose, soprattutto a lungo termine. Se ti piace l’arogomento, leggi più informazioni sul blog https://riccioecapriccio.com/
Di seguito sono elencati i sintomi più comuni di carenza di magnesio:
- Voglia di snack dolci
- Crampi muscolari, soprattutto ai muscoli del polpaccio
- Incapacità di dormire
- Dolore alle articolazioni
- Soffre di stanchezza
- Ipertensione
- Sensazione di zoppia nei muscoli
- Sentirsi depressoDisturbi del ritmo cardiaco
- Emicranie
Soluzione
L’approccio migliore per affrontare una carenza di questo minerale è mangiare più prodotti che contengono abbastanza magnesio. Pensa, ad esempio, a verdure verdi, sgombro, avocado, fichi secchi, mandorle, noci e semi di girasole e zucca. È inoltre possibile acquistare integratori in farmacia che possono integrare una carenza di magnesio nel corpo.