• Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login
Il Magazine delle Notizie!
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
Be My Guru
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati

Le regole dello stretching

Home Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo stretching è la chiave per mantenere la tua flessibilità – in altre parole, quanto lontano e con quale facilità puoi muovere le articolazioni. I tuoi tendini (i tessuti che collegano i muscoli alle ossa) iniziano ad accorciarsi e stringersi man mano che invecchi, limitando la flessibilità. Il tuo movimento diventa più lento e meno fluido. Cammini più rigido e con un passo più breve. Trovi più difficile salire su un marciapiede o piegarti per raccogliere la spazzatura. Allungare i muscoli posteriori della coscia, dell’anca e del polpaccio può fare una grande differenza.

Guarda i corridori al parco o i culturisti in palestra. È probabile che abbiano un’idea sbagliata dello stretching. Forse si afferreranno il tallone per una frazione di secondo per allungare la coscia anteriore o piegarsi per un momento per toccarsi le dita dei piedi. Questo tipo di “stiramento” non ti renderà più flessibile e potrebbe persino ferirti.

Ecco le regole di base per un allenamento di flessibilità utile e sicuro:

Allunga il più spesso possibile – ogni giorno, se possibile. Allunga sempre dopo ogni allenamento, sia cardiovascolare che allenamento della forza. Quando ti alleni, assicurati di riscaldarti con pochi minuti di movimenti facili come circonduzioni o leggera attività cardio.

Spostati lentamente in ciascuna posizione di allungamento. Non forzarti mai in un allungamento. Nota quanta tensione senti. Un allungamento dovrebbe avere una leggera tensione al limite del disagio sul misuratore del dolore. Non dovrebbe mai causare dolore acuto o intenso in qualsiasi parte del corpo.

Concentrati sull’area che stai allungando e nota come l’allungamento si diffonde attraverso questi muscoli. Mentre tieni ciascuna posizione, fai almeno due respiri profondi. La respirazione profonda favorisce il rilassamento. Non rimbalzare mai. Dopo aver trovato la posizione di allungamento più comoda, rimani lì o approfondisci gradualmente l’allungamento. Il rimbalzo restringe solo il muscolo, non lo allenta. Un forte rimbalzo aumenta il rischio di lacerare un muscolo.

Articolo Successivo
Cos'è la piattaforma OneDrive?

Cos'è la piattaforma OneDrive?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati.

Come tagliare le unghie del tuo cane?

Come tagliare le unghie del tuo cane?

fxoro

Recensione FXOro – Un Broker Online Con Un Tocco Italiano

Trending.

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Cosa Sono e a Cosa Servono i Distanziali Auto

Cosa Sono e a Cosa Servono i Distanziali Auto

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Il Magazine delle notizie!

Seguici

Categorie

  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

Tag

ambienterilassante benefici cascate distress eustress lago livewebcam motivazione parchinazionali piante piantegrasse stress

Articoli Recenti

Come ottimizzare Samsung Android

Come ottimizzare Samsung Android

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login

© 2020 BE MY GURU

Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

© 2020 BE MY GURU

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok