• Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login
Il Magazine delle Notizie!
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
Be My Guru
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati

Lanciare un prodotto originale con il tuo ecommerce

Home Tecnologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lanciare un prodotto innovativo da vendere su internet non è certo una passeggiata. Siamo arrivati ad un punto che oramai, è possibile trovare qualsiasi tipo di articolo, in alcuni casi presentato in modo ottimale, in altri lasciando il tempo che trova, ma comunque, sempre in grado di inflazionare la propria categoria. Di seguito, ho pensato di proporvi una serie di consigli che possono darvi un supporto in tal senso.

Iniziate con un’analisi approfondita del vostro prodotto. C’è una vocina che cerca di convincervi di aver avuto un’idea brillante e che sicuramente nessuno ha mai avuto, magari è proprio così, siete dei genietti e quindi più unici che rari, ma immaginate se, dopo aver investito sudore, fatica, adrenalina e forse dei soldi, di scoprire che già esiste e magari chi l’ha pensata ha già avuto un certo successo (o insuccesso). Accertatevi che non sia già stato brevettato.

Testate il successo con un esperimento. Chiedetevi cosa succederebbe se davvero l’idea funzionasse, cosa fareste per fare in modo di non ritrovarvi con dei problemi di “successo”? Può capitare che un’ottimo risultato possa portarvi a non riuscire di stare dietro all’idea e a crearvi non pochi problemi d’immagine e di affidabilita’ con i clienti. Fare un piano di sviluppo, vi aiuterà a visualizzare quali sono gli step della vostra strategia: come gestire fornitori e collaboratori, come fronteggiare la concorrenza e così via. Visualizzate tutta la catena della vendita: quali saranno i canali di vendita? Come pagheranno il prodotto i consumatori? C’è qualcun altro che potrebbe richiedere una percentuale sulla transazione?

Mettete a fuoco il target del vostro prodotto, definite una demografia dei vostri potenziali clienti, sviluppate i bisogni primari degli stessi, analizzate la concorrenza per valutare il posizionamento di prezzo, la frequenza di acquisto, lo scontrino medio, i ricarichi sul prodotto e la penetrazione di mercato necessari a garantirvi un ritorno sull’investimento. Ci sono poi altri aspetti da definire su un business plan ma quello è un altro articolo.

Se state pensando di lanciare un prodotto proprio, costruitelo con le vostre mani, indipendentemente dalla scelta dei materiali, in questo modo, vi sarà più facile spiegarlo ad altre persone.

Se vi è possibile, buttate giù una serie di domande da fare a qualcuno che lavora nel settore che vi interessa. Fate anche domande che possono sembrarvi banali, vi aiuteranno a scoprire come stanno veramente alcune cose che davate per scontate. Parlate con dei potenziali clienti, fatevi un giro su internet e cercate i commenti su prodotti simili al vostro o che rientrano nello stesso target. Verificate quanti ne parlano oppure fate delle domande ad esempio ai vostri amici su Facebook, create una discussione online anche su dei forum senza chiaramente scendere nello spam.

Non dimenticate mai che vi serve una prova del fatto che la vostra idea possa funzionare, anche se il primo ad averla avuta siete voi.

Partite da un target da raggiungere (senza esagerare) e andate “all’indietro” come se fosse un film, immaginando, carte alla mano, quali aspetti dovrete affrontare per raggiungerlo. Usate sempre coerenza perché la vostra immaginazione è sicuramente molto più avanti.

Articolo Successivo
Export prodotti tipici italiani: Come e dove cercare clienti

Export prodotti tipici italiani: Come e dove cercare clienti

Consigliati.

Come evitare che i gatti graffino i mobili

Come evitare che i gatti graffino i mobili?

Zucchero fa male? Dolcificanti naturali in commercio

Zucchero fa male? Dolcificanti naturali in commercio

Trending.

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Come calcolare le percentuali?

Come calcolare le percentuali?

Il Magazine delle notizie!

Seguici

Categorie

  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

Tag

ambienterilassante benefici cascate distress eustress lago livewebcam motivazione parchinazionali piante piantegrasse stress

Articoli Recenti

Come ottimizzare Samsung Android

Come ottimizzare Samsung Android

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login

© 2020 BE MY GURU

Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

© 2020 BE MY GURU

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok