• Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login
Il Magazine delle Notizie!
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
Be My Guru
Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati

L’influenza degli “altri” suoi tuoi prodotti

Home Tecnologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Siamo spinti ad agire quando sappiamo qual è stata l’esperienza altrui con un prodotto, o quando sappiamo che cosa stanno facendo gli altri su un sito, e magari che cosa stanno facendo proprio adesso.
Faremo quello che fanno gli altri. Saremo portati ad adeguarci.”
Susan Weinschenk

Tutte le volte che abbiamo un dubbio e il nostro processo decisionale si inceppa, il nostro cervello cerca di adeguarsi guardando quello che fanno gli altri. Non vi convince lo so, molti sono certi di pensare in modo autonomo, ma il bisogno di adeguarci si fa strada a livello inconscio e può incidere.
Ricevete tante visite nel vostro e-commerce ma la percentuale di conversione è bassa? Ricordatevi che il vostro sito deve colmare tantissime lacune di un negozio fisico, quindi soddisfare curiosità, rispondere a tante possibili domande dei vostri clienti e perché no, convincere.

Un modo per farlo è appunto la validazione sociale, ovvero sia giocare su quella parte di inconscio dei vostri clienti che vuole amalgamarsi ad altri. Se vi state chiedendo come mai grandi siti di e-commerce sempre più spesso ci mostrano cosa hanno acquistato altri clienti insieme a ciò che stiamo osservando, oppure ci fanno sapere quanti in quel determinato istante stanno osservando quel prodotto, la risposta la sapete già, validazione sociale.
Mi sono chiesto anche io quanto potesse funzionare, ma la risposta è stata sorprendente. A quanto pare anche sapendo che i comportamenti degli altri sono “strutturati ad arte” comunque ha un’incidenza nello sciogliere i dubbi su una decisione, che nel nostro caso può essere la differenza fra il successo o la chiusura del nostro negozio.
Quindi facciamo sapere il più possibile ai nostri clienti come si comportano gli altri acquirenti, cosa hanno preferito acquistare, le loro valutazioni. Una recensione incide parecchio e oggi le grandi aziende stanno migliorando i loro servizi e la gestione delle recensioni proprio perché hanno capito quanto può essere importante nella decisione finale di ogni singolo cliente.

Valutazioni e recensioni spesso non fanno altro che fornirci delle motivazioni razionali di cui abbiamo bisogno per giustificare le nostre decisioni, a volte infatti vastano dei dati, dei grafici o delle semplici statistiche per convincerci di fare la scelta corretta, soprattutto da un punto di vista logico.

Più una recensione è dettagliata sul chi la sta scrivendo più avrà peso, dettaglio di cui tener conto certamente nello strutturare la gestione delle vostre recensioni.

Articolo Successivo
Quanti di voi sanno come guadagnare soldi con un blog?

Quanti di voi sanno come guadagnare soldi con un blog?

Consigliati.

Detergenti viso e corpo troppo schiumosi Prestiamo attenzione!

Detergenti viso e corpo troppo schiumosi? Prestiamo attenzione!

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Come attivare i follower sul profilo personale Facebook

Trending.

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Onlovee: cos’è e come funziona la più famosa app per incontri online

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come ottenere le misure del tuo corpo

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Come tradurre un sito Web con Google Translate

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

Resoomer: perfetto strumento per riassumere un testo

Come trovare la target zone della frequenza cardiaca

Come trovare la target zone della frequenza cardiaca

Il Magazine delle notizie!

Seguici

Categorie

  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

Tag

ambienterilassante benefici cascate distress eustress lago livewebcam motivazione parchinazionali piante piantegrasse stress

Articoli Recenti

3 Passaggi per pianificare il tuo Marketing con Successo

3 Passaggi per pianificare il tuo Marketing con Successo

A cosa servono le bevande isotoniche?

A cosa servono le bevande isotoniche?

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Pubblica comunicati stampa
  • Login

© 2020 BE MY GURU

Nessun Risulatato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Arredamento
  • Economia
  • Guide
  • Lifestyle
  • News
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel

© 2020 BE MY GURU

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok